Rinasce l’avanguardia: il patrimonio di cortometraggi di Enzo Nasso torna alla luce nell’ambito del Festival: Custodi di Sogni – i Tesori della Cineteca Nazionale
3 Aprile 2025
Oggi, alle 15:30, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Festival – Custodi di Sogni – i Tesori della Cineteca Nazionale, si terrà la presentazione del “Fondo Enzo Nasso”, un progetto di digitalizzazione e recupero storico di cortometraggi, molti dei quali inediti, per la prima volta accessibili in una versione restaurata.
L’iniziativa, a cura di Minerva Pictures in collaborazione con Cinecittà, è una proposta Rarovideo Channel Exclusive e rappresenta un’importante occasione per approfondire il lavoro di conservazione del patrimonio cinematografico. Enzo Nasso, poeta, scrittore e cineasta, ha contribuito ai movimenti dell’avanguardia artistica del dopoguerra, con significativi apporti alla crescita di registi e attori dell’underground italiano. Oltre trenta di questi cortometraggi, di taglio artistico, documentaristico, sociale e storico, saranno proposti a partire da maggio in esclusiva su Rarovideo Channel, la boutique del cinema d’autore, raro e sperimentale disponibile su Prime Video, thefilmclub.it e TimVision.